b1ceb9da690d8534da6915d6b3f8a2a62ef9174d

Arianna Fatichenti psicologa


facebook
instagram

Arianna Fatichenti psicologa

Albo degli Psicologi di Trento n. 1254 - 01/03/2022

fatichenti.arianna@gmail.com
(+39) 328 068 1099
P.iva 02651250223

© 2024 dott.ssa Arianna Fatichenti 

“Ka mate he tete, ka mate tupu he tete”.
Mentre una fronda muore, un’altra fronda cresce.

Proverbio Maori

Per cosa posso contattarti?

Quanto dura un percorso psicologico breve?

Puoi chiedere il mio aiuto professionale per problematiche legate a momenti di cambiamento, crisi o insicurezza.

Qui trovi l'approfondimento.

Non esiste una formula che funziona per tutti allo stesso modo, però dalle ricerche emerge che con 10 sedute, generalmente, si riesca ad ottenere risoluzioni o miglioramenti.

Per alcune persone possono essere di meno, mentre ad altre può servire un percorso di sostegno un po' più lungo.

Quanto costano e quanto durano i colloqui?

Il percorso psicologico è detraibile?

Sì, lo psicologo è un professionista sanitario, quindi il costo delle sedute è detraibile come spesa sanitaria. Deve però essere pagato con una modalità tracciabile, quindi carta o bonifico, non in contanti.

  • Incontri individuali:  60€ - 50 minuti
  • Coppia genitoriale: 75€ - 75 minuti
  • Seduta singola: 87€ - 90 minuti

I costi sono comprensivi di oneri fiscali e marca da bollo.

Che cadenza hanno gli incontri?

Come può essermi utile un percorso breve affiancato dalla libroterapia?

In un percorso psicologico breve di solito gli incontri sono ogni due settimane, anche per darti il tempo di sperimentare i compiti per casa. Quando raggiungeremo l'obiettivo o la situazione sarà in risoluzione inizieremo il consolidamento, che prevedere di aumentare la distanza tra gli incontri: ogni tre settimane, una volta al mese, e così via.

Questo schema non è rigido, ma flessibile. Infatti valuteremo assieme di volta in volta lo sviluppo del percorso e ascolterò le tue necessità.

Nel percorso con approccio breve ci focalizzeremo sul presente con domande e strategie pratiche. La lettura di romanzi può aiutarti invece a rallentare e prenerti del tempo per te, per rispecchiarti nei personaggi e nelle situazioni. 

La libroterapia facilita l'esplorazione dei tuoi bisogni, desideri e risorse, permettendoti di conoscerti meglio.

Psicologo/Psicoterapeuta/Psichiatra. Dubbi?

Io sono una Psicologa, quindi non faccio psicoterapia e non prescrivo farmaci.

L'intervento psicologico mira a prevenzione, diagnosi, riabilitazione, sostegno e consulenza.

Per sostegno si intende un'attività mirata a migliorare la qualità di vita, attraverso il potenziamento dei punti di forza e delle autonomie. In particolare pone l'attenzione su risorse, bisogni e richieste.

"La consulenza psicologica (o counseling) comprende tutte le attività caratterizzanti la professione psicologica, e cioè l’ascolto, la definizione del problema e la valutazione, l’empowerment, necessari alla formulazione dell’eventuale, successiva, diagnosi. Lo scopo è quello di sostenere, motivare, abilitare o riabilitare il soggetto, all’interno della propria rete affettiva, relazionale e valoriale, al fine anche di esplorare difficoltà relative a processi evolutivi o involutivi, fasi di transizione e stati di crisi anche legati ai cicli di vita, rinforzando capacità di scelta, di problem solving o di cambiamento."

Dove ci vediamo?

Se sono indecisa e volessi più informazioni?

Il mio studio è presso il Poliambulatorio di Civezzano (TN) in via Roma 2.

Lavoro anche in modalità telematica, quindi possiamo fissare un colloquio online tramite Google Meet.

Colloquio online, come funziona?

  1. Clicca sul link per prendere appuntamento dal calendario. Oppure contattami direttamente.
  2. Al primo contatto propongo un breve colloquio GRATUITO di conoscenza (20 minuti) in cui deciderai se iniziare un percorso con me.
  3. Se iniziamo fissiamo l'appuntamento, riceverai i moduli per il consenso informato e la privacy da firmare.
  4. Effettui il pagamento e io ti invierò la fattura (detraibile come spesa sanitaria).
  5. Svolgiamo l'incontro.