Albo degli Psicologi di Trento n. 1254 - 01/03/2022
fatichenti.arianna@gmail.com
(+39) 328 068 1099
P.iva 02651250223
© 2024 dott.ssa Arianna Fatichenti
“Ka mate he tete, ka mate tupu he tete”.
Mentre una fronda muore, un’altra fronda cresce.
Proverbio Maori
Su di me
Sono cresciuta giocando all’aperto, nel bosco o fingendo di essere a Hogwarts. Tuttora mi piace stare nella natura per ricaricarmi e sentirmi connessa.
Mi piace viaggiare, soprattutto al Nord (ma non solo) più verde e castelli ci sono meglio è.
Amo leggere ed entrare in altri mondi con la fantasia, tanto che ho trasformato il libro in uno strumento di lavoro.
Ho due gatti che mi ricordano di rallentare, prendermi degli spazi per me, ma anche che la fiducia va conquistata e i no vanno rispettati.
Ho svolto una laurea triennale in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva presso l’Università di Trento, per poi specializzarmi a Torino in Psicologia Criminologica e Forense. Ho svolto l’anno di tirocinio professionalizzante presso il Centro di Salute Mentale di Bolzano in due equipe multidisciplinari. Una si occupava di diagnosi e cura del disagio psichico, mentre l’altra di valutazione del rischio di commettere agiti violenti nel paziente psichiatrico. Mi sono resa conto che il lavoro con l’autore di reato non era la mia strada.
L’ho iniziata a trovare gli anni successivi lavorando come educatrice in Comunità per minori adolescenti (pronta accoglienza, residenziali e sanitaria per DCA).
Mi sono poi abilitata alla professione svolgendo l’Esame di Stato all’Università di Padova, e mi sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Provincia di Trento.
Dopo l’università non ho smesso di studiare e formarmi e ho svolto un master presso il Centro di Terapia Strategica ad Arezzo diretta dal Prof. Nardone. Ho seguito un corso per la pratica e l'insegnamento della Mindfulness. Con l’Istituto ICNOS di Roma ho svolto una formazione in Terapia a Seduta Singola, che permette di massimizzare l’efficacia di ogni singola seduta; e ho concluso un Master in Terapie Brevi per l'Età Evolutiva.
Sono una lettrice per passione e quando ho scoperto la Libroterapia con romanzi ed albi illustrati mi sono subito formata per farne uno strumento di lavoro, il più importante con gli approcci brevi.